Username o password errati
L'indirizzo email è obbligatorio
La password è obbligatoria
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Non sei ancora iscritto?
Home Notiziario Politica Primo Piano Cronaca Esteri PPN China Ambiente
Regioni & Città
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Milano
Molise
Piemonte
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Salute Turismo
Cultura
ARTE
Cinema
Danza
Libri
Musica
Radio & Tv
Teatro
PPN Comunicazione
Sport
Calcio
Coppe Europee
Primavera
Serie A
Serie B
Tim Cup
Tecnologia Mondo Agroalimentare PPN FOOD Gossip Forze Armate Editoriale Motori Rai Eventi Moda Economia
Condividi
Facebook
Twitter
WhatsApp
Flipboard
Linkedin
Google+
Email
PDF
Menu
Menu
Aggiornato alle 00:05
Home Notiziario Politica Primo Piano Cronaca Esteri PPN China Ambiente
Regioni & Città
Regioni & Città Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Milano Molise Piemonte Puglia Roma Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto
Salute Turismo
Cultura
Cultura ARTE Cinema Danza Libri Musica Radio & Tv Teatro
PPN Comunicazione
Sport
Sport Calcio Coppe Europee Primavera Serie A Serie B Tim Cup
Tecnologia Mondo Agroalimentare PPN FOOD Gossip Forze Armate Editoriale Motori Rai Eventi Moda Economia
10 maggio 2025 - Aggiornato alle 00:05
ULTIM'ORA
  • 20:32 -  Putin: "I russi sostengono l'operazione in Ucraina"    
  • 20:28 -  Mattarella: "Servono sforzi per un'Ue forte, giusta e pacifica"    
  • 20:24 -  Leone XIV: il Pontificato inizierà il 18 maggio    
  • 20:40 -  Conclave: c'è attesa per la prima fumata, più di 30mila persone a San Pietro    
  • 20:50 -  Milano: incidenti sul lavoro, morti due operai. Cgil: "Basta con la politica degli annunci, servono ispettori"    
  • 20:34 -  Trasporti: domani sciopera il personale ferroviario, sarà un mese all'insegna dei disagi    
  • 20:38 -  Dazi: la Cina valuta la proposta di dialogo degli Stati Uniti. Volano le Borse    
  • 21:26 -  Becciu non partecipa al Conclave: "Obbedisco a Papa Francesco"    
  • 21:22 -  Incidenti sul lavoro, Mattarella: "Indifferenza per i morti è intollerabile"    
  • 20:29 -  Mediobanca: lanciata Ops sul 100% delle azioni di Banca Generali    
NOTIZIARIO
Home
Notiziario
Notiziario
28 mar 18:19 - Primo Piano - Rapporto Comunicazione Censis: la tv resta regina, confermato il protagonismo dei media digitali
28 mar 18:05 - Cultura - Musica: Enrico Ruggeri dal vivo a Milano e Roma
28 mar 17:42 - Primo Piano - Papa Francesco, Santa Sede: "Miglioramenti nella parola, condizioni ancora stazionarie"
28 mar 17:25 - Economia - Generali: il comitato dei gestori presenta la lista per il CdA
28 mar 17:10 - Primo Piano - Libano, media: Israele attacca la periferia sud di Beirut. Netanyahu: "Colpiremo ovunque per proteggerci"
28 mar 16:40 - Primo Piano - Sciopero dei metalmeccanici: proteste dei lavoratori in molte piazze italiane
28 mar 16:18 - Sport - Sport su ghiaccio, pattinaggio di figura: Conti e Macii vincono il bronzo ai Mondiali di Boston
28 mar 16:06 - Primo Piano - Migranti in Albania: il Cdm approva il decreto per i trasferimenti nei Cpr
28 mar 15:44 - Primo Piano - Ue, Meloni: "Vance? Sono d'accordo con lui, l'Europa si è un po' persa"
28 mar 15:32 - Cronaca - Novara: ha un laboratorio di metanfetamine in casa, arrestato 22enne
www.laltritaliaambiente.it
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12

APPUNTAMENTI IN AGENDA

APPUNTAMENTI IN AGENDA indietro

SEGUICI SU

Scegli la tua regione preferita
Preferito
Abruzzo
Preferito
Basilicata
Preferito
Calabria
Preferito
Campania
Preferito
Emilia Romagna
Preferito
Friuli Venezia Giulia
Preferito
Lazio
Preferito
Liguria
Preferito
Lombardia
Preferito
Marche
Preferito
Milano
Preferito
Molise
Preferito
Piemonte
Preferito
Puglia
Preferito
Roma
Preferito
Sardegna
Preferito
Sicilia
Preferito
Toscana
Preferito
Trentino Alto Adige
Preferito
Umbria
Preferito
Valle d'Aosta
Preferito
Veneto
SELEZIONA LA TUA REGIONE PREFERITA
Aggiungi PN24 sul tuo sito
Non perdere mai una notizia!
Non perdere mai una notizia!
Sei già abbonato? Accedi

APPUNTAMENTI IN AGENDA

APPUNTAMENTI IN AGENDA indietro

www.pmi.com

SEGUICI SU

@primapaginanews

1 anno fa Quotidiano Libero @Libero_official
Il vicepremier #Salvini cancella il #superbollo e la #sinistra va in tilt: "Così il governo fa affogare l’Italia"… https://t.co/kA1z4EmWw0
1 anno fa Quotidiano Libero @Libero_official
Il politologo D'Alimonte: "Gli elettori devono scegliere il premier e la maggioranza. Insensato tenere due Camere c… https://t.co/WB7FsTz46m
1 anno fa Quotidiano Libero @Libero_official
Alluvione #EmiliaRomagna, da rimuovere subito 300 frane che hanno devastato la rete provinciale e statale. Nonostan… https://t.co/3RRO41nQQS
1 anno fa Lega - Salvini Premier @LegaSalvini
L'intervento di Matteo Salvini, questa sera a Licata (Agrigento). https://t.co/WmeakwgTCQ
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
Morto ad Ischia mentre stava lavorando ad un film. L'attore Ray Stevenson aveva girato molte pellicole per la Marve… https://t.co/3bztYWtBMt
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
In concomitanza con la sentenza della Juve, i giallorossi pareggiano contro una coriacea Salernitana e non rispondo… https://t.co/O7fbnBDlTF
1 anno fa Lega - Salvini Premier @LegaSalvini
TUTTE LE BALLE DEGLI ECOLOGISTI https://t.co/LvFpT9Vwjr
1 anno fa Lega - Salvini Premier @LegaSalvini
#SALVINI, 'ENTRO L'ANNO SARÀ PRONTA LA RIFORMA DEI PORTI' https://t.co/H8L5LRpz4E
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
Sarà il polacco Marciniak l'arbitro della finale di Champions League in programma il 10 giugno a Istanbul tra Manch… https://t.co/qJgDMe9oSL
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
Le motivazioni della sentenza del gup di Pescara sul crollo dell'hotel, il 18 gennaio 2017, che provocò la morte di… https://t.co/fIVFlXQ7L6
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
Già nel 2010 c'era stato il sospetto di un possibile crollo del Ponte Morandi a Genova: cosa è emerso durante l'udi… https://t.co/EjTc3FCJ5y
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
Aperto un procedimento disciplinare ai danni di Nicola Porro. L'accusa: aver intervistato un viceministro ucraino s… https://t.co/N3WCMdJX25
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
Lo scrittore non usa mezzi termini nello stigmatizzare le contestazioni torinesi al ministro Roccella: "Uno sfregio… https://t.co/WUQ6nnvqMP
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
Il fotografo Ari Boulogne, presunto figlio illegittimo dell'attore Alain Delon, trovato senza vita nel suo appartam… https://t.co/qV0Mul3vUL
1 anno fa Quotidiano Libero @Libero_official
"Chiama dissenso i soprusi e finisce per difendere i bulli". #VittorioFeltri stronca #EllySchlein #Roccella… https://t.co/890N4XRCpL
1 anno fa Lega - Salvini Premier @LegaSalvini
✌️ Scegliere la squadra, il buonsenso e la concretezza non costa niente. ✅ Il tuo sostegno alla Lega vale 2x1000:… https://t.co/aHkARwBv1j
1 anno fa Quotidiano Libero @Libero_official
"Un certo ambientalismo è peggio del terrorismo", dice il professor Franco Battaglia, che analizza le conseguenze d… https://t.co/sLbFpBWsOJ
1 anno fa Quotidiano Libero @Libero_official
L'#Ue vorrebbe vietare la vendita delle caldaie a gas a partire dal 2029. Ma diversi paesi, tra cui l'Italia, si so… https://t.co/dfY670kiAz
1 anno fa Quotidiano Libero @Libero_official
Secondo il sondaggio Swg per il TgLa7, il #Pd di Elly #Schlein ha perso lo 0,4% in una settimana… https://t.co/YgfVWpxBV0
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
I dem tendono la mano agli eco-attivisti: "Vi ascoltiamo". Ma su questi temi delicati la politica dovrebbe ascoltar… https://t.co/jVt1Gz192c
1 anno fa ilGiornale @ilgiornale
Il sito Sportico ha stilato la classifica dei 50 sportivi più pagati di sempre. Guida la classifica la leggenda Nba… https://t.co/8aIJIgeksA

@primapaginanews

Prima Notizia 24

CLIP/ ONDE RIBELLI 50 anni di libertà in FM.... la testimonianza di Vasco Rossi

SEGUICI SU

primanotizia24.it © 1996-2025 Prima Notizia 24
Sezioni
Home
Abbonamenti
Privacy Policy

Privacy Policy

Informativa ai sensi della legge n. 196/03 sulla tutela dei dati personali

Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personal" di cui si riportano gli articoli:

______________________________________________________________________________

Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

______________________________________________________________________________

Art. 8. Esercizio dei diritti

1. I diritti di cui all'articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.

2. I diritti di cui all'articolo 7 non possono essere esercitati con richiesta al titolare o al responsabile o con ricorso ai sensi dell'articolo 145, se i trattamenti di dati personali sono effettuati:

a) in base alle disposizioni del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge luglio 1991, n. 197, e successive modificazioni, in materia di riciclaggio;

b) in base alle disposizioni del decreto-legge 31 dicembre 1991, n. 419, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 1992, n. 172, e successive modificazioni, in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive;

c) da Commissioni parlamentari d'inchiesta istituite ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione;

d) da un soggetto pubblico, diverso dagli enti pubblici economici, in base ad espressa disposizione di legge, per esclusive finalità inerenti alla politica monetaria e valutaria, al sistema dei pagamenti, al controllo degli intermediari e dei mercati creditizi e finanziari, nonché alla tutela della loro stabilità;

e) ai sensi dell'articolo 24, comma 1, lettera f), limitatamente al periodo durante il quale potrebbe derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive o per l'esercizio del diritto in sede giudiziaria;

f) da fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico relativamente a comunicazioni telefoniche in entrata, salvo che possa derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397;

g) per ragioni di giustizia, presso uffici giudiziari di ogni ordine e grado o il Consiglio superiore della magistratura o altri organi di autogoverno o il Ministero della giustizia;

h) ai sensi dell'articolo 53, fermo restando quanto previsto dalla legge 1 aprile 1981, n. 121.

3. Il Garante, anche su segnalazione dell'interessato, nei casi di cui al comma 2, lettere a), b), d), e) ed f) provvede nei modi di cui agli articoli 157, 158 e 159 e, nei casi di cui alle lettere c), g) ed h) del medesimo comma, provvede nei modi di cui all'articolo 160.

4. L'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, quando non riguarda dati di carattere oggettivo, può avere luogo salvo che concerna la rettificazione o l'integrazione di dati personali di tipo valutativo, relativi a giudizi, opinioni o ad altri apprezzamenti di tipo soggettivo, nonché l'indicazione di condotte da tenersi o di decisioni in via di assunzione da parte del titolare del trattamento.

______________________________________________________________________________

Art. 9. Modalità di esercizio

1. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. Il Garante può individuare altro idoneo sistema in riferimento a nuove soluzioni tecnologiche. Quando riguarda l'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, commi 1 e 2, la richiesta può essere formulata anche oralmente e in tal caso è annotata sinteticamente a cura dell'incaricato o del responsabile.

2. Nell'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L'interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.

3. I diritti di cui all'articolo 7 riferiti a dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell'interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione.

4. L'identità dell'interessato è verificata sulla base di idonei elementi di valutazione, anche mediante atti o documenti disponibili o esibizione o allegazione di copia di un documento di riconoscimento. La persona che agisce per conto dell'interessato esibisce o allega copia della procura, ovvero della delega sottoscritta in presenza di un incaricato o sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento dell'interessato. Se l'interessato è una persona giuridica, un ente o un'associazione, la richiesta è avanzata dalla persona fisica legittimata in base ai rispettivi statuti od ordinamenti.

5. La richiesta di cui all'articolo 7, commi 1 e 2, è formulata liberamente e senza costrizioni e può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni.

______________________________________________________________________________

Art. 10. Riscontro all'interessato

1. Per garantire l'effettivo esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 il titolare del trattamento è tenuto ad adottare idonee misure volte, in particolare:

a) ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato, anche attraverso l'impiego di appositi programmi per elaboratore finalizzati ad un'accurata selezione dei dati che riguardano singoli interessati identificati o identificabili;

b) a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente, anche nell'ambito di uffici o servizi preposti alle relazioni con il pubblico.

2. I dati sono estratti a cura del responsabile o degli incaricati e possono essere comunicati al richiedente anche oralmente, ovvero offerti in visione mediante strumenti elettronici, sempre che in tali casi la comprensione dei dati sia agevole, considerata anche la qualità e la quantità delle informazioni. Se vi è richiesta, si provvede alla trasposizione dei dati su supporto cartaceo o informatico, ovvero alla loro trasmissione per via telematica.

3. Salvo che la richiesta sia riferita ad un particolare trattamento o a specifici dati personali o categorie di dati personali, il riscontro all'interessato comprende tutti i dati personali che riguardano l'interessato comunque trattati dal titolare. Se la richiesta è rivolta ad un esercente una professione sanitaria o ad un organismo sanitario si osserva la disposizione di cui all'articolo 84, comma 1.

4. Quando l'estrazione dei dati risulta particolarmente difficoltosa il riscontro alla richiesta dell'interessato può avvenire anche attraverso l'esibizione o la consegna in copia di atti e documenti contenenti i dati personali richiesti.

5. Il diritto di ottenere la comunicazione in forma intelligibile dei dati non riguarda dati personali relativi a terzi, salvo che la scomposizione dei dati trattati o la privazione di alcuni elementi renda incomprensibili i dati personali relativi all'interessato.

6. La comunicazione dei dati è effettuata in forma intelligibile anche attraverso l'utilizzo di una grafia comprensibile. In caso di comunicazione di codici o sigle sono forniti, anche mediante gli incaricati, i parametri per la comprensione del relativo significato.

7. Quando, a seguito della richiesta di cui all'articolo 7, commi1 e 2, lettere a), b) e c) non risulta confermata l'esistenza di dati che riguardano l'interessato, può essere chiesto un contributo spese non eccedente i costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nel caso specifico.

8. Il contributo di cui al comma 7 non può comunque superare l'importo determinato dal Garante con provvedimento di carattere generale, che può individuarlo forfettariamente in relazione al caso in cui i dati sono trattati con strumenti elettronici e la risposta è fornita oralmente. Con il medesimo provvedimento il Garante può prevedere che il contributo possa essere chiesto quando i dati personali figurano su uno speciale supporto del quale è richiesta specificamente la riproduzione, oppure quando, presso uno o più titolari, si determina un notevole impiego di mezzi in relazione alla complessità o all'entità delle richieste ed è confermata l'esistenza di dati che riguardano l'interessato.

9. Il contributo di cui ai commi 7 e 8 è corrisposto anche mediante versamento postale o bancario, ovvero mediante carta di pagamento o di credito, ove possibile all'atto della ricezione del riscontro e comunque non oltre quindici giorni da tale riscontro.

______________________________________________________________________________

Art. 11. Modalità del trattamento e requisiti dei dati

1. I dati personali oggetto di trattamento sono:

a) trattati in modo lecito e secondo correttezza;

b) raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi;

c) esatti e, se necessario, aggiornati;

d) pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;

e) conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.

 

2. I dati personali trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati personali non possono essere utilizzati.


Cookie Policy

Cookie Policy

Informativa ai sensi della legge n. 196/03 sulla tutela dei dati personali

Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personal" di cui si riportano gli articoli:

______________________________________________________________________________

Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

______________________________________________________________________________

Art. 8. Esercizio dei diritti

1. I diritti di cui all'articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.

2. I diritti di cui all'articolo 7 non possono essere esercitati con richiesta al titolare o al responsabile o con ricorso ai sensi dell'articolo 145, se i trattamenti di dati personali sono effettuati:

a) in base alle disposizioni del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge luglio 1991, n. 197, e successive modificazioni, in materia di riciclaggio;

b) in base alle disposizioni del decreto-legge 31 dicembre 1991, n. 419, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 1992, n. 172, e successive modificazioni, in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive;

c) da Commissioni parlamentari d'inchiesta istituite ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione;

d) da un soggetto pubblico, diverso dagli enti pubblici economici, in base ad espressa disposizione di legge, per esclusive finalità inerenti alla politica monetaria e valutaria, al sistema dei pagamenti, al controllo degli intermediari e dei mercati creditizi e finanziari, nonché alla tutela della loro stabilità;

e) ai sensi dell'articolo 24, comma 1, lettera f), limitatamente al periodo durante il quale potrebbe derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive o per l'esercizio del diritto in sede giudiziaria;

f) da fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico relativamente a comunicazioni telefoniche in entrata, salvo che possa derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397;

g) per ragioni di giustizia, presso uffici giudiziari di ogni ordine e grado o il Consiglio superiore della magistratura o altri organi di autogoverno o il Ministero della giustizia;

h) ai sensi dell'articolo 53, fermo restando quanto previsto dalla legge 1 aprile 1981, n. 121.

3. Il Garante, anche su segnalazione dell'interessato, nei casi di cui al comma 2, lettere a), b), d), e) ed f) provvede nei modi di cui agli articoli 157, 158 e 159 e, nei casi di cui alle lettere c), g) ed h) del medesimo comma, provvede nei modi di cui all'articolo 160.

4. L'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, quando non riguarda dati di carattere oggettivo, può avere luogo salvo che concerna la rettificazione o l'integrazione di dati personali di tipo valutativo, relativi a giudizi, opinioni o ad altri apprezzamenti di tipo soggettivo, nonché l'indicazione di condotte da tenersi o di decisioni in via di assunzione da parte del titolare del trattamento.

______________________________________________________________________________

Art. 9. Modalità di esercizio

1. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. Il Garante può individuare altro idoneo sistema in riferimento a nuove soluzioni tecnologiche. Quando riguarda l'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, commi 1 e 2, la richiesta può essere formulata anche oralmente e in tal caso è annotata sinteticamente a cura dell'incaricato o del responsabile.

2. Nell'esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L'interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.

3. I diritti di cui all'articolo 7 riferiti a dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell'interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione.

4. L'identità dell'interessato è verificata sulla base di idonei elementi di valutazione, anche mediante atti o documenti disponibili o esibizione o allegazione di copia di un documento di riconoscimento. La persona che agisce per conto dell'interessato esibisce o allega copia della procura, ovvero della delega sottoscritta in presenza di un incaricato o sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento dell'interessato. Se l'interessato è una persona giuridica, un ente o un'associazione, la richiesta è avanzata dalla persona fisica legittimata in base ai rispettivi statuti od ordinamenti.

5. La richiesta di cui all'articolo 7, commi 1 e 2, è formulata liberamente e senza costrizioni e può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni.

______________________________________________________________________________

Art. 10. Riscontro all'interessato

1. Per garantire l'effettivo esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 il titolare del trattamento è tenuto ad adottare idonee misure volte, in particolare:

a) ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato, anche attraverso l'impiego di appositi programmi per elaboratore finalizzati ad un'accurata selezione dei dati che riguardano singoli interessati identificati o identificabili;

b) a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente, anche nell'ambito di uffici o servizi preposti alle relazioni con il pubblico.

2. I dati sono estratti a cura del responsabile o degli incaricati e possono essere comunicati al richiedente anche oralmente, ovvero offerti in visione mediante strumenti elettronici, sempre che in tali casi la comprensione dei dati sia agevole, considerata anche la qualità e la quantità delle informazioni. Se vi è richiesta, si provvede alla trasposizione dei dati su supporto cartaceo o informatico, ovvero alla loro trasmissione per via telematica.

3. Salvo che la richiesta sia riferita ad un particolare trattamento o a specifici dati personali o categorie di dati personali, il riscontro all'interessato comprende tutti i dati personali che riguardano l'interessato comunque trattati dal titolare. Se la richiesta è rivolta ad un esercente una professione sanitaria o ad un organismo sanitario si osserva la disposizione di cui all'articolo 84, comma 1.

4. Quando l'estrazione dei dati risulta particolarmente difficoltosa il riscontro alla richiesta dell'interessato può avvenire anche attraverso l'esibizione o la consegna in copia di atti e documenti contenenti i dati personali richiesti.

5. Il diritto di ottenere la comunicazione in forma intelligibile dei dati non riguarda dati personali relativi a terzi, salvo che la scomposizione dei dati trattati o la privazione di alcuni elementi renda incomprensibili i dati personali relativi all'interessato.

6. La comunicazione dei dati è effettuata in forma intelligibile anche attraverso l'utilizzo di una grafia comprensibile. In caso di comunicazione di codici o sigle sono forniti, anche mediante gli incaricati, i parametri per la comprensione del relativo significato.

7. Quando, a seguito della richiesta di cui all'articolo 7, commi1 e 2, lettere a), b) e c) non risulta confermata l'esistenza di dati che riguardano l'interessato, può essere chiesto un contributo spese non eccedente i costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nel caso specifico.

8. Il contributo di cui al comma 7 non può comunque superare l'importo determinato dal Garante con provvedimento di carattere generale, che può individuarlo forfettariamente in relazione al caso in cui i dati sono trattati con strumenti elettronici e la risposta è fornita oralmente. Con il medesimo provvedimento il Garante può prevedere che il contributo possa essere chiesto quando i dati personali figurano su uno speciale supporto del quale è richiesta specificamente la riproduzione, oppure quando, presso uno o più titolari, si determina un notevole impiego di mezzi in relazione alla complessità o all'entità delle richieste ed è confermata l'esistenza di dati che riguardano l'interessato.

9. Il contributo di cui ai commi 7 e 8 è corrisposto anche mediante versamento postale o bancario, ovvero mediante carta di pagamento o di credito, ove possibile all'atto della ricezione del riscontro e comunque non oltre quindici giorni da tale riscontro.

______________________________________________________________________________

Art. 11. Modalità del trattamento e requisiti dei dati

1. I dati personali oggetto di trattamento sono:

a) trattati in modo lecito e secondo correttezza;

b) raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi;

c) esatti e, se necessario, aggiornati;

d) pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;

e) conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.

 

2. I dati personali trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati personali non possono essere utilizzati.

Contatti

Contatti

Redazione:

Tel. 3519195054

Fax 06-23310577 

E-mail: redazione@primapaginanews.it

 

Ufficio Abbonamenti:

Tel. 3519195054. - Fax 06-23310577 

E-mail: abbonamenti@primapaginanews.it

 

Note legali

Note legali

Verbalia Comunicazione S.r.l. Società editrice di PrimaPaginaNews Codice Fiscale e Partita IVA: 09476541009  Sede Legale: Via Costantino Morin, 12 00195 Roma  Fax 06.23310577

Copyright Verbalia Comunicazioni S.r.l. 2010. Tutti i diritti riservati. Tutti i contenuti di questo sito possono essere replicati per il solo uso personale, è quindi vietata la riproduzione, anche parziale, su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e CD rom e altri supporti, anche in assenza di finalità di lucro. Sono autorizzate riproduzioni parziali del contenuto del sito purché sia citata la fonte e la riproduzione non avvenga a scopo di lucro.

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al seguente indirizzo: redazione@primapaginanews.it.

E-mail: redazione@primanotizia24.it