Economia
PRIMO PIANO
ELENCO ARTICOLI ECONOMIA
Dazi: Milano parte positiva, Ftse Mib a +1,24%

Le principali Piazze europee cercano il rimbalzo: Francoforte +1,17%, Parigi +1,66%, Londra +1,25%, Madrid +0,57%. Bene anche Zurigo (+1,67%) e Amsterdam (+1,58%).

Dazi: Borse ancora in profondo rosso, Milano segna -6%

Male anche gli altri mercati, a Hong Kong chiusura shock, -13,22%.

Borse: mercati ancora in perdita, Milano segna -7,5% come dopo l'11 settembre

Per le Borse europee è la settimana peggiore dal 2022. Mosca in forte rialzo, +2,4%.

Bce: "I dazi causano la perdita di ricchezza per tutte le parti coinvolte"

"Per l'inflazione, un effetto rialzista di breve termine, parzialmente sostenuto dai tassi di cambio, potrebbe essere ampiamente controbilanciato dalle pressioni al ripasso sui prezzi dovute al calo della domanda, specialmente sul medio termine".

Confindustria: crescita del Pil rivista al ribasso, +0,6%. Con i dazi, +0,2%

Orsini: "Abbiamo bisogno che il nostro governo abbia coraggio e che l'Europa cambi rotta".

Istat: sale l'occupazione, +0,2% a febbraio

Il tasso di disoccupazione scende al 5,9% (-0,3%).

Istat: a marzo inflazione in aumento, +2% su base annua

Il "carrello della spesa" segna un aumento del 2,1%.

Dazi: le Borse europee sono in rosso, male anche i future americani

Milano e Francoforte perdono il 2,1%, Parigi -1,9%, Londra -1,3%.

Terna: con l'ora legale il sistema elettrico nazionale risparmia circa 100 mln

Minori consumi per 330 milioni di kWh e 160 mila tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera; domenica 30 marzo lancette un’ora in avanti: l’ora legale sarà in vigore fino al 26 ottobre.

Agenzia delle Entrate: in 'magazzino fiscale' ci sono 1.280 miliardi da recuperare

Carbone: "I crediti residui appaiono per circa il 40% del loro importo di difficile recuperabilità".

Sciopero dei metalmeccanici: proteste dei lavoratori in molte piazze italiane

Palombella (Uilm): "Chiediamo il riavvio della trattativa per rinnovare il contratto di lavoro".

Borse: Milano recupera le perdite, +0,1%

Soffre Stellantis (-4,23%), brilla Tim (+4,69%). Spread Btp-Bund in lieve rialzo a 110,8 punti base. A livello europeo, Francoforte chiude a -0,7%, Parigi -0,51%, Londra -0,27%.

Ue: reagiremo ai dazi Usa sulle auto

Dalla Cina no alle concessioni di Trump in cambio del via libera alla vendita di TikTok.

Versalis, Mimit: anche la Sicilia firma il protocollo per la riconversione

Urso: “L'intesa può diventare un modello di gestione per le transizioni”.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU